Domenica scorsa, nella sala polivalente "Giovanni Paolo II" di Agropoli si è svolta la festa pubblica del primo anno di attività dell'A.S.D. AGROPOLI RUNNING. Al Prof. Gaetano Carola, già noto atleta del passato portatore dei colori del nostro comune nello sport, il compito di intrattenere la serata. Sono intervenuti con propri interventi il Sindaco Franco Alfieri, il Professore Domenico Chieffallo cultore della storia locale, la Dottoressa Angela Cassese dietologa e nutrizionista, collaboratrice dellAssociazione.
Il mister Aniello Lerro ha presentato tutti gli atleti maschi e femmine delle varie categorie dagli esordienti, ragazzi, cadetti, allievi, juniores, master e amatori che gareggeranno nelle varie discipline previste per lanno 2013. Durante il corso della serata il Sindaco e il Presidente Giuseppe Nunziata hanno
premiato gli atleti che si sono particolarmente distinti a livello regionale e provinciale nelle competizioni che si sono svolte durante lanno che volge al termine. "Un ringraziamento allAmministrazione Comunale ed in particolare al sindaco Alfieri e all'assessore allo sport Benevento, che mette a disposizione le proprie strutture sportive, dando la possibilità ai nostri ragazzi di potersi allenare e gareggiare - ha dichiarato Nunziata - questo è un riconoscimento a tutti coloro che anche se nel loro piccolo con grande professionalità fanno si che tutti gli iscritti possano, nella passione per latletica leggera, raggiungere i loro obiettivi".
Per quanto riguarda l'attività della società sportiva, il 2012 è stato ricco di successi. Alla prima uscita ufficiale nel corso dell'anno, ai campionati regionali di corsa campestre di Dugenta (BN), l'Agropoli Running ha ottenuto importanti risultati. L'atleta Brando Stefania nell'occasione è riuscita a vincere il titolo regionale.
Poi gli appuntamenti di Capua, Nocera e soprattutto Scafati che dà l'accesso alle atlete Brando Annamaria, Brando Stefania, Capo Daniela, Paolantonio Valentina e al bravo Matarazzo Paolo ai campionati italiani a Correggio (RE).
L'attività è poi proseguita incessantemente su pista, agli indoor, su strada. Anche qui tutti si mettono in mostra con ottimi risultati. L'Agropoli Running è presente al Virgiliano a Napoli, a Cercola, a Salerno, ad Avellino, al Palavesuvio di Ponticelli.

Il 20 Aprile scorso, inoltre, la società, attenta alle problematiche sociali, partecipa ai campionati regionali di corsa campestre organizzati dal FSSI.
L'11 e il 12 giugno partecipa ai giochi della provincia di Salerno organizzati dal CONI.
Ancora su pista conquistano il titolo regionale Cadette a staffetta con Di Luccio Rossana, Moliterno Sara e Paolantonio Valentina.
E' l'apoteosi.
Non mancano gli appuntamenti di gare su strada per gli atleti master e assoluti.
Si gareggia ovunque, in ogni paese vi sia una gara podistica, dalla mezza maratona di Agropoli e Pompei, alla Corsalonga di San Giovanni a Piro a Castellabate, a Roccadaspide, a Striano, a Torre Annunziata, a Eboli, dalla corsa del mito di Palinuro, alle cinque tappe della Trans Marathon, e altri appuntamenti domenicali.
Questo è il sunto di un anno di sport vissuto intensamente per l'Atletica Running del presidente Nunziata.